Benvenuti a Panarea

Panarea è Vacanza Cultura Cucina Lifestyle

L'isola di Panarea

Cenni storici

Panarea, è la più piccola (3,4 km²) e la più bassa delle Isole Eolie (421 metri nel punto più alto, il “Timpone del Corvo”). Con gli isolotti di Basiluzzo, Spinazzola, Lisca Bianca, Dattilo, Bottaro, Lisca Nera (quasi scomparsa) e gli scogli dei Panarelli e delle Formiche, forma un piccolo arcipelago fra Lipari e Stromboli posto su un unico basamento sottomarino...
Continua

Programma il tuo Viaggio

Come Arrivare a Panarea

Per arrivare a Panarea, isola dell'arcipelago delle Eolie, devi imbarcarti su un traghetto o aliscafo da uno dei porti più vicini, come Milazzo, Messina, Palermo, Reggio Calabria o Napoli.Continua

Cosa Fare a Panarea

La prima impressione che avrete dell'isola di Panarea sarà probabilmente legata allo scintillio dei suoi ristoranti alla moda, delle boutique e dei lussuosi hotel. Non giungete a conclusioni affrettate, perché la più piccola delle Eolie non significa solo mondanità, ma anche incontri memorabili con la bellezza della natura.Continua

Ospitalità

Eunymos Hotel

Eunymos Hotel è un luogo accogliente, con una vista mozzafiato sul mare, dove potrai pernottare durante il tuo viaggio a Panarea e sperimentare i sapori dei piatti tipici eoliani: specialità pesce e primi piatti siciliani, come la pasta eoliana con sugo fresco al tonno o al pesce spada, e tanti dolci siciliani.

Trattoria da Francesco

La Trattoria Da Francesco, ristorante Panarea, ti aspetta a pochi passi dal porto e dal centro storico dell’isola, con un menù caratteristico, dedicato alla cucina eoliana ed alla gastronomia siciliana più antica e verace.

Contattaci

  Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell'art.13 d.lgs. 30 giugno 2003 n.196 - "Codice di materia di protezione dei dati personali" e dell'art.13 GDPR 679/16 - "Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali" Leggi la nostra Privacy Policy